Come Formattare una Chiavetta USB su un PC Windows: Metodi Gratuiti

Approvato da
24

rifare il formato della chiavetta USB su WindowsHai formattato recentemente la tua chiavetta USB per poi renderti conto dopo che non avevi avuto la possibilità di fare un backup dei dati su di essa? Tutto questo può succedere in pochi secondi. Una volta fatto, ti ritrovi a cercare freneticamente un modo per annullare il processo e recuperare i tuoi dati.

Se ti stai chiedendo se è possibile rimuovere la formattazione da una chiavetta USB, spiegheremo la risposta in questo articolo, così come il modo per recuperare i dati perduti.

È possibile de formattare una chiavetta USB?

Non esiste un modo per annullare la formattazione di una chiavetta USB nel senso di invertire una formattazione che è avvenuta di recente. Una volta che la formattazione è avvenuta, l’unico modo per annullarla è riformattare la USB con un nuovo file system o rimuovere completamente il file system. Tuttavia, è possibile recuperare i dati che sono stati persi a causa del processo di formattazione. Questo si fa utilizzando software specializzato per il recupero dati.

Prima di riformattare una chiavetta USB con un nuovo file system, devi recuperare i dati che sono stati persi nella formattazione iniziale. Mentre quei dati rimangono persi, sono vulnerabili a essere sovrascritti da qualsiasi nuovo dato che viene scritto sulla USB. Pertanto, non vuoi correre rischi riformattando di nuovo la USB e poi eseguendo il recupero.

Come recuperare file da una USB dopo la formattazione

In alcuni casi, è necessaria la formattazione. Tipicamente, Windows insisterà che la tua chiavetta USB debba essere formattata quando rileva qualcosa di anomalo, come ad esempio dei danni. Se hai già formattato la tua USB che conteneva dei dati, hai ancora una possibilità di recuperare i file persi, purché tu abbia eseguito una formattazione rapida e non completa.

Per recuperare i dati, ti consigliamo Disk Drill, uno strumento di recupero dati che è progettato per casi come questo. È veloce, facile da usare e offre fino a 500 MB di recupero gratuito prima di dover effettuare un aggiornamento.

Ecco alcuni metodi che puoi utilizzare per recuperare i file da una USB che è stata formattata di recente.

Metodo 1: Utilizzo di Software Professionale per il Recupero Dati

Una soluzione professionale di recupero dati è in grado di offrire risultati di alto livello rispetto alla maggior parte delle opzioni freeware. Il nostro strumento di recupero dati preferito è Disk Drill perché è progettato per far fronte praticamente a qualsiasi situazione di perdita di dati, inclusa questa.

Il suo scanner all-in-one utilizza diversi metodi di scansione per trovare la maggior quantità possibile di dati, anche quando il file system non è in uno stato analizzabile. Anche se Disk Drill è uno strumento a pagamento, gli utenti Windows possono recuperare fino a 100 MB gratuitamente per provare il software.

Segui questi passaggi per recuperare i dati da una chiavetta USB formattata di recente utilizzando Disk Drill:

  1. Scarica e installa Disk Drill.
  2. Collega la USB formattata e selezionala nell’elenco dei dispositivi. Clicca su Cerca dati persi.Selezionare la USB da scansionare con Disk Drill.
  3. Clicca su Controlla gli elementi trovati una volta completata la scansione. In alternativa, clicca su Recupera tutto… per recuperare tutti i dati immediatamente.Vedere ciò che ha trovato Disk Drill.
  4. Seleziona i file che vuoi recuperare. Puoi facilitare il lavoro utilizzando il pannello di anteprima e organizzando i risultati con i pulsanti filtro. Quando sei pronto, clicca su Recupera.Recuperare dati dalla USB.
  5. Scegli una posizione appropriata per il recupero. Assicurati di non ripristinare i dati sulla stessa USB da cui stai recuperando. Per terminare il recupero, clicca su Avanti.recuperare i file selezionati in un'altra posizione

Metodo 2: Utilizzo di Software Gratuiti per il Recupero Dati

Recuva è uno strumento di recupero dati che offre un accesso illimitato alle sue funzionalità avanzate di recupero file senza alcun costo. Anche se potrebbe non avere lo stesso livello di prestazioni di recupero che è offerto da una soluzione professionale come Disk Drill, resta comunque un’opzione per il recupero rapido di file dove un alto tasso di successo non è prioritario o non si può spendere soldi per uno strumento a pagamento.

Ecco una rapida panoramica di come appare il recupero con Recuva:

  1. Scarica e installa Recuva.
  2. Connetti la tua chiavetta USB.
  3. Fai clic su Avanti.schermata iniziale di recuva
  4. Scegli il tipo di file che desideri recuperare. Se non sei sicuro, mantieni selezionata l’opzione Tutti i File, poi clicca su Avanti.scegli tipo di file da recuperare
  5. Fai clic su In una posizione specifica e seleziona la tua chiavetta USB. Clicca su Avanti.scegli posizione per la scansione in recuva
  6. Fai clic su Abilita Scansione Approfondita se vuoi eseguire una scansione approfondita. Questa può essere fatta in seguito se la scansione normale non produce i risultati di cui hai bisogno. Clicca su Inizia.Inizia scansione in recuva
  7. Seleziona i file che desideri recuperare, poi clicca su Recupera.seleziona file trovati in recuva
  8. Scegli una destinazione di recupero, poi clicca su OK.seleziona destinazione di recupero recuva

Come Formattare il Drive USB su Windows

Una volta che i tuoi dati sono al sicuro, potresti voler ripristinare l’USB non formattandolo e quindi formattandolo con un nuovo file system. Questo può essere necessario nei casi in cui hai accidentalmente formattato l’USB con il file system non corretto.

Ci sono diversi modi in cui puoi fare questo, quindi abbiamo incluso più opzioni per te qui sotto.

Metodo 1: Tramite Esplora File

Uno dei modi più rapidi per formattare un’unità USB e formattarla con un nuovo file system è attraverso Esplora file. Ciò può spesso essere fatto in pochi clic ed è ottimo per coloro che sono già familiari con l’interfaccia di Esplora file.

Segui questi passaggi per formattare una chiavetta USB utilizzando Esplora File:

  1. Collega la tua chiavetta USB e apri Esplora File.
  2. Fai clic destro sulla tua chiavetta USB e clicca Formatta.formatta chiavetta in esplora file
  3. Scegli un file system, dai un’etichetta di volume alla chiavetta e assicurati che Formattazione Rapida sia selezionato. Clicca Avvia.regola impostazioni formattazione
  4. Clicca OK per confermare la formattazione.

Metodo 2: Tramite il Prompt dei Comandi

Per chi si trova più a suo agio con una CLI, è possibile utilizzare il Prompt dei Comandi (o PowerShell o Terminale) per formattare la propria chiavetta USB usando i comandi invece.

Segui questi passaggi per formattare la tua chiavetta USB tramite il Prompt dei comandi:

  1. Fai clic destro su Start e clicca su Terminale (Admin).avviare terminale windows
  2. Digita format *: /q. Sostituisci * con la lettera dell’unità. Premi Invio.digitare comando formattazione
  3. Digita Invio.nome volume formattato

Poiché il comando è super basilare, potresti voler esplorare i parametri aggiuntivi per una personalizzazione aggiuntiva, come la specifica di un file system.

Metodo 3: Tramite la Gestione disco

La Gestione disco offre anche un modo per formattare la tua chiavetta USB. È un’opzione migliore se desideri formattare l’unità USB e partizionarla in un modo particolare utilizzando un’interfaccia grafica utente.

Ti guideremo attraverso i passaggi per rimuovere la formattazione di un’unità USB e formattarla con il sistema di file corretto utilizzando la Gestione Disco:

  1. Collega la chiavetta USB.
  2. Fai clic con il tasto destro su Start e clicca su Gestione Disco.Apertura della Gestione Disco su Windows 10.
  3. Fai clic con il tasto destro sul volume della USB, poi clicca su Formatta.Scegliendo di formattare la chiavetta USB.
  4. Assegna un nome alla USB e seleziona il file system che desideri utilizzare. Inoltre, assicurati di selezionare Esegui una formattazione rapida. Clicca su OK.Conclusione della formattazione della USB.
  5. Clicca su OK ancora una volta per finalizzare la formattazione.

In seguito al recente formato, la chiavetta USB precedentemente non formattata sarà nuovamente pronta per memorizzare dati.

Se stai cercando un modo per disformattare completamente una USB rimuovendo interamente il suo file system, ciò può essere realizzato utilizzando lo HDD LLF Low Level Format Tool di HDDGuru. Tieni presente che ciò renderà la USB raw, pronta per un nuovo file system.

Come prevenire gli errori di formattazione

Ci sono alcune cose che puoi fare per assicurarti che tutti i futuri formati procedano senza intoppi, senza errori. Ecco alcuni consigli veloci:

Consiglio Descrizione
🗃️ Scegli il file system adatto Alcuni dispositivi accettano solo determinati file system. Tipicamente, solo i file system compatibili verranno mostrati come opzioni, ma tieni presente questo aspetto se utilizzi strumenti di terze parti.
⏩ Usa sempre la formattazione rapida Solo in rari casi dovresti eseguire una formattazione completa. È meglio optare per una formattazione rapida perché è veloce e ti dà la possibilità di recuperare i tuoi dati se qualcosa va storto.
⏏️ Non rimuovere l’unità Non rimuovere mai il dispositivo di memorizzazione durante la formattazione. Farlo può causare la corruzione del file system, portando a ulteriori complicazioni.
💽 Fai un backup dei dati Importante è, soprattutto, se hai bisogno dei dati sulla USB, fare un backup. Questo dovrebbe essere ovvio, dato che la formattazione, per sua natura, cancella tutti i dati presenti sulla tua USB.

Conclusione

Non c’è modo di rimuovere la formattazione di una chiavetta USB che è stata recentemente formattata. L’unico modo per “unformattare” una USB è formattarla nuovamente con un nuovo file system. Tuttavia, è possibile recuperare i dati da una chiavetta USB formattata di recente, a patto che sia stata eseguita una formattazione rapida e non una completa.

È possibile recuperare i dati dall’USB formattata utilizzando Disk Drill. Dopo il ripristino dei dati, è possibile annullare il formato dell’USB riformattandola con un nuovo file system. Questo può essere fatto aprendo Gestione Disco e formattando il volume dell’USB. Una volta completato il formato, è possibile iniziare a scrivere dati sull’USB.

Domande Frequenti

Se stai cercando di togliere la formattazione a una pendrive USB su Mac formattandola con un nuovo sistema di file, ciò può essere fatto con l'Utility Disco. Segui questi passaggi per formattare la USB:
  1. Collega la USB al tuo Mac.
  2. Vai a Applicazioni, poi Utility e apri Utility Disco.
  3. Seleziona la USB e fai clic su Inizializza.
  4. Specifica un nome e un formato, poi fai clic su Inizializza.
Se vuoi annullare la formattazione di una chiavetta USB per invertire una formattazione che è avvenuta di recente, allora no, non è possibile. È possibile annullare la formattazione di una USB formattandola nuovamente con un nuovo file system. Puoi annullare la formattazione di un'unità USB gratuitamente utilizzando la Gestione disco. Fai semplicemente clic con il tasto destro del mouse sul volume della USB, clicca Formatta, poi completa i parametri di formattazione.
La definizione corretta di una pendrive non formattata è una USB che non contiene un sistema di file. Ciò avviene perché un sistema di file viene fornito una volta che essa è formattata. Tuttavia, molti utilizzano il termine quando cercano un modo per annullare un formato eseguito di recente, il che non è possibile.
Avatar photo
Jordan Jamieson-Mane è un'autore di contenuti con un interesse appassionato per la tecnologia, spesso produce contenuti relativi a hardware, recupero dati e elettronica di consumo. Quando non scrive, scopre musica e lavora ai suoi siti web personali.
Approvato da
12 anni di esperienza nello sviluppo software, amministrazione di database e riparazione hardware.
0 COMMENTS
This field is required
This field is required
We respect your privacy; your email address will not be published.

We respect your privacy; your email address will not be published.

You have entered an incorrect email address!
This field is required