Qual è la durata di una scheda SD e come controllarla?

Scritto da
75

durata vita scheda sdLe schede SD sono un modo economico ed efficace per memorizzare i tuoi dati. Sono facili da usare e compatibili con la maggior parte dei dispositivi disponibili oggigiorno. Ma prima di utilizzare la tua scheda più e più volte, ricorda che le schede SD hanno una durata di vita limitata.

Man mano che una scheda SD raggiunge il termine della sua vita utile, diventa più vulnerabile a diversi errori. Quindi se vuoi sapere se la tua scheda SD sta morendo, questa guida ti aiuterà a capire la durata della vita di una scheda SD e cosa puoi fare per prenderti cura della tua scheda.

Qual è la reale aspettativa di vita di una scheda SD?

Come qualsiasi altro dispositivo di archiviazione, una scheda SD o una micro SD può usurarsi con l’uso nel tempo. Queste schede utilizzano la tecnologia della memoria flash, che ha un numero limitato di cicli di scrittura prima che inizi a degradarsi.

Secondo la SD Association, le schede dovrebbero avere una durata di circa 10 anni o più. Altre schede SD più recenti, come la durata delle micro SD card Samsung, possono arrivare fino a 16 anni. Tuttavia, qualsiasi fotografo vi dirà che in realtà è molto meno di così.

La risposta effettiva dipende dalla tecnologia utilizzata per produrre le schede SD. Anche le schede SD hanno una durata limitata, anche se non vengono utilizzate. Inoltre, la vita residua della scheda SD dipende anche da diversi fattori, come i seguenti:

  • Qualità della scheda SD – Il modo in cui viene prodotta una scheda SD influisce direttamente sulla sua durata nel tempo. Alcuni marchi e produttori di schede SD, come Samsung e Sandisk, sono noti per produrre schede SD più resistenti e affidabili.
  • Utilizzo – Il modo in cui utilizzi la tua scheda SD potrebbe accelerare il suo degrado. Espellere in modo improprio la scheda durante il trasferimento dei file può influire sulla sua integrità. Eseguire applicazioni direttamente dalla scheda SD può anche aumentare l’usura.
  • Formattazione – Formattare la tua scheda SD più volte di quanto sia ideale incide sulla speranza di vita della scheda SD. Allo stesso modo, formattare la tua scheda SD con sistemi di file incompatibili potrebbe danneggiarla.
  • Condizioni ambientali – Come conservi la tua scheda SD? Esponendo la scheda SD a temperature elevate, umidità e anche a eccessiva polvere può influenzare quanto a lungo una scheda SD mantiene i dati senza alimentazione. Quel che è peggio è che ciò può causare danni fisici e portare a perdita di dati.

Comprendere la durata prevista di una scheda SD e di una micro SD può aiutarti a prevenire fallimenti imprevisti o a mitigare gli errori che incontri durante l’utilizzo della tua scheda. Che tu sia un fotografo che utilizza la tua scheda SD più intensamente o un utente occasionale, monitorare lo stato di salute della tua scheda contribuisce a tenere lontana la necessità di recuperare file da una scheda SD corrotta.

Segnali di una SD Card che sta per guastarsi

Anche se non puoi verificare lo stato esatto della tua scheda SD, puoi comunque osservare alcuni segni evidenti che la tua scheda SD non sta funzionando correttamente:

Segnale Descrizione
🐌 Velocità di lettura/scrittura significativamente più lente Sebbene una velocità di lettura/scrittura più lenta possa essere causata da diverse ragioni, sarà evidente anche quando si raggiunge la fine della vita utile di una scheda SD.
⚠️ Appaiono spesso vari errori Un segnale più comune che una scheda SD sta per esaurirsi è l’improvvisa e più frequente occorrenza di diversi errori di file.
📂 File appaiono casualmente L’apparizione casuale di file può essere dovuta a corruzione dei dati, errori del file system o malware, ma potrebbe anche essere a causa del degrado della scheda.
👻 La scheda non appare nel gestore file Quando la tua scheda SD non viene riconosciuta dai dispositivi, potrebbe essere un segnale di un’imminente fallimento.
❎ I file sulla scheda SD si corrompono in modo casuale Man mano che i cicli di scrittura di una scheda SD vengono utilizzati, i file sulla tua scheda possono iniziare a diventare distorti o illeggibili.

Come recuperare dati da una scheda SD morente

È importante recuperare i tuoi file il prima possibile da una scheda SD che sta fallendo. Ma se per qualche motivo non riesci ad accedervi, utilizza uno strumento professionale di recupero dati per aumentare le probabilità di un recupero riuscito.

Per i dispositivi di archiviazione che presentano malfunzionamenti, si raccomanda di eseguire una copia byte-per-byte della tua scheda e di analizzare quell’immagine per evitare ulteriori danni. Disk Drill è uno degli strumenti di recupero dati per schede SD migliori che supporta anche la creazione di immagini di schede SD.

Prima, utilizza Disk Drill per eseguire un backup byte-per-byte della tua scheda SD seguendo questi passaggi:

  1. Scarica e installa Disk Drill.
    installazione disk drill
  2. Collega la tua scheda SD al computer. Poi, apri l’app e clicca su Copia di Sicurezza del Disco.
    copia di sicurezza disco
  3. Seleziona la tua scheda SD e clicca su Backup Byte-per-Byte.
    copia di sicurezza disco
  4. Scegli dove vuoi conservare la tua copia di sicurezza. Assicurati che la destinazione del file abbia abbastanza spazio su disco per memorizzare il tuo backup. Dopo aver modificato le impostazioni di backup, clicca su OK. Questo avvia il processo di backup.
    backup in byte-per-byte
  5. Dopo che Disk Drill ha terminato il backup, clicca sul pulsante Home.
    immagine disco creata

Ora che hai creato un’immagine del disco della tua scheda SD, puoi procedere con la scansione dei file persi. Segui questi passaggi per continuare:

  1. Nella home page di Disk Drill, clicca su Dispositivi di archiviazione > Collega immagine disco.
    collega immagine disco
  2. Seleziona il backup che hai creato e clicca Apri.
    dispositivi di archiviazione
  3. Dovresti ora vedere l’immagine del disco della tua scheda SD nell’elenco dei dispositivi disponibili. Seleziona l’immagine e clicca Cerca dati persi.
    cerca dati persi
  4. Disk Drill dovrebbe iniziare la scansione del tuo backup. Anteprima dei file già scannerizzati cliccando su Rivedi elementi trovati. Se preferisci attendere che la scansione termina, passa al passaggio successivo.
  5. Dopo che la scansione è terminata, clicca Rivedi elementi trovati.
    rivedi elementi trovati
  6. Anteprima dei file che vuoi recuperare cliccandoci sopra. Dopo aver scelto i file che vuoi ripristinare, clicca Recupera.
    recupera file
  7. Scegli la cartella dove desideri salvare i tuoi file recuperati. Quindi, clicca Avanti. Disk Drill ora recupererà i tuoi file e li salverà nella posizione da te selezionata.
    seleziona destinazione file
  8. Dopo il processo di recupero, Disk Drill mostrerà lo stato del recupero e il numero totale dei file recuperati. Se desideri ispezionare i tuoi file, clicca Mostra dati recuperati in Esplora Risorse.
    disk drill completato

Consigli per Prolungare la Vita della Tua Scheda SD

Un SD card che sta guastandosi mette a rischio i tuoi file per la perdita di dati. Se una scheda SD non è maneggiata correttamente, può subire diversi errori nei file e persino diventare inutilizzabile. Per massimizzare la durata della scheda SD e garantirne le prestazioni affidabili, ecco alcuni consigli da seguire:

  • Non deframmentare mai una scheda di memoria. Non ci sono parti meccaniche mobili in una scheda SD. Questo significa che deframmentarla potrebbe non essere molto utile, ma conterà come cicli di scrittura extra, contribuendo all’usura.
  • Utilizzare il file system appropriato. Usa FAT32 invece di un file system con journaling (come NTFS), il quale scriverebbe più frequentemente e ridurrebbe la durata della scheda SD.
  • Evita di conservare la tua scheda in condizioni sfavorevoli. Assicurati di conservare le schede di memoria in un luogo fresco e asciutto in modo che i loro contatti non arrugginiscano e corrodamo col tempo.
  • Limita il formato. Formattare la tua scheda SD contribuisce ai cicli di scrittura della scheda. Prova a formattare la scheda solo quando è necessario.

Conclusione

Prendersi cura della propria scheda SD è importante per garantirne la longevità e l’affidabilità. Anche se non esiste un modo preciso per determinare lo stato di salute della tua scheda, ci sono alcuni fattori da tenere d’occhio che indicano una scheda in fin di vita: velocità di lettura/scrittura più lente, vari errori che compaiono improvvisamente, file casuali che appaiono, una scheda SD non rilevabile e corruzione dei file, tra gli altri.

Il malfunzionamento della scheda SD può causare la perdita dei dati. E poiché non è possibile accedere alla scheda, si consiglia di scegliere uno strumento di recupero dati potente come Disk Drill per creare un’immagine del disco e analizzare tale immagine per i tuoi file persi.

Naturalmente, puoi sfruttare al meglio la tua scheda SD e rallentarne l’invecchiamento se eviti di deframmentare la tua scheda, usi il sistema di file appropriato quando la formatti, conservi la tua scheda di memoria in un luogo fresco e asciutto, e formatti la tua scheda solo quando necessario.

Domande Frequenti:

Sfortunatamente, non ci sono strumenti che permettono di verificare con precisione la durata di una scheda SD. Tuttavia, ci sono vari fattori che puoi monitorare per determinare se la tua scheda sta iniziando a deteriorarsi: modelli di utilizzo, velocità di lettura/scrittura, errori e corruzione dei file e schede SD illeggibili.
In realtà no. La lettura dei dati da una scheda SD non contribuisce molto al suo deterioramento. Ciò che incide maggiormente sulla durata di vita di una scheda SD è la scrittura dei dati. I cicli di scrittura per le schede di memoria sono limitati. Salvare file, formattare e altri processi simili causano l'usura della scheda nel tempo.
Non esiste una frequenza stabilita per sostituire la scheda SD. La frequenza con cui dovrai sostituire la tua scheda dipende da come la usi e monitori la durata della scheda SD. Tuttavia, le schede SD di qualità superiore di solito hanno una durata più lunga, resistendo a più cicli di scrittura. Per un uso non estensivo, la tua scheda SD può durare per diversi anni.
Mentre la formattazione aumenta il numero di cicli di scrittura sulla scheda SD, formattare la tua scheda non deteriorerà significativamente la tua scheda. Tuttavia, una formattazione frequente potrebbe accelerare il processo di deterioramento, quindi cerca di non esagerare.
Sì. Le schede SD possono essere utilizzate per 5 anni o più, a seconda di come se ne prende cura. Tuttavia, la durata di vita di una scheda SD dipenderà dalla qualità della vostra scheda, insieme ad altri fattori, con schede di bassa qualità più propense ad avere una memoria flash inferiore.
Emma Collins è una scrittrice di contenuti che si occupa di redigere tutorial tecnologici e guide pratiche legate ai suoi vasti interessi nel campo della tecnologia. Da oltre 5 anni scrive articoli su Windows, Android, iOS, Social Media, Gaming e molto altro come redattrice tecnologica.
Approvato da
12 anni di esperienza nello sviluppo software, nell'amministrazione di database e nella riparazione hardware.
0 COMMENTS
This field is required
This field is required
We respect your privacy; your email address will not be published.

We respect your privacy; your email address will not be published.

You have entered an incorrect email address!
This field is required